Il cimitero medievale di via Orfeo: storia e memoria della Bologna ebraica
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 17:00 alle 19:00
Gli scavi condotti in via Orfeo dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Bologna hanno permesso di portare alla luce la più vasta area funeraria medievale della città. L’approfondimento delle ricerche ha permesso di identificare in quest’area il cimitero ebraico medievale di Bologna. Oltre 400 sepolture, anelli d’oro e utensili da lavoro che raccontano le storie di un gruppo molto vivace e attivo in città sia a livello culturale sia commerciale. Un cimitero triste protagonista di eventi che hanno radicalmente mutato la storia e la vita della popolazione bolognese tra il XIV e il XVI secolo.
L’eccezionale scoperta di via Orfeo è al centro di un progetto di ricerca che vede impegnati istituzioni e studiosi al fine di ricostruire le dinamiche storiche e sociali della componente ebraica della Bologna medievale. Contestualmente, le ricerche hanno l’obiettivo di contribuire al recupero della memoria e alla valorizzazione del patrimonio culturale ebraico di Bologna.
Azioni sul documento