Gruppo di lettura online sulla letteratura israeliana contemporanea
giovedì 14 dicembre 2023 - ore 17 online
Viaggio alla fine del millennio di Abraham B. Yehoshua
(Einaudi, 2005)
Introduce Emanuela Trevisan Semi, Università Ca' Foscari, Venezia
Nell'estate del 999 il ricco mercante ebreo Ben-Atar salpa da Tangeri alla volta di Parigi, sperduta cittadina nel cuore di un'Europa selvaggia, in fermento per l'approssimarsi dell'Anno Mille. Scopo del viaggio è ritrovare il nipote Raphael Abulafia, suo socio in affari, che fino a un paio di anni prima aveva venduto con profitto la merce dello zio in Francia. La loro collaborazione è stata troncata in seguito alle critiche rivolte alla bigamia del mercante sefardita dalla moglie di Abulafia. Compagni di viaggio di Ben-Atar sono il socio ismaelita Abu-Lufti, le due mogli e un rabbino andaluso, che ha il compito di convincere la devota moglie di Abulafia della legittimità della situazione famigliare di Ben-Atar.
Per partecipare è sufficiente scrivere a ufficiostampa@museoebraicobo.it confermando il vostro interesse e riceverete una mail di invito con le semplici istruzioni per partecipare all'incontro.
Il gruppo è coordinato da Anna Grattarola.
La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti.
IMPORTANTE: chi ha già partecipato agli incontri precedenti riceverà la mail di invito senza doversi iscrivere nuovamente.
L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra: Sinistra per Israele | Museo Ebraico di Bologna | Biblioteca Amilcar Cabral | Istituto Parri
Per info: Museo Ebraico di Bologna | 051 6569003 | ufficiostampa@museoebraicobo.it
Appuntamenti precedenti:
giovedì 12 ottobre 2023 - ore 17 online
Il carro armato di Assaf Inbari
traduzione di Alessandra Shomroni (Giuntina, 2023)
giovedì 8 giugno 2023 - ore 17 online
Badenheim 1939 di Aharon Appelfeld
(Guanda 2009)
giovedì 27 aprile 2023 h 17
Operazione Shylock: una confessione di Philip Roth
(Einaudi 1998)
giovedì 23 febbraio 2023 h 17
Dove si nasconde il lupo di Ayelet Gundar-Goshen
(Neri Pozza 2022)
giovedì 15 dicembre 2022 h 17
Stupore di Zeruya Shalev
(Feltrinelli 2022)
giovedì 27 ottobre 2022 h 17
Canaglia di Itamar Orlev
(Giuntina 2022)